Notizie Alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola-lavoro: voucher per le imprese – 3° edizione

Al via la terza edizione del Bando che attribuisce contributi alle micro, piccole e medie imprese che realizzino percorsi di orientamento e alternanza scuola-lavoro. Si tratta di un'iniziativa con cui la Camera intende incentivare la partecipazione delle imprese alla formazione degli studenti del territorio. Questa attività si inserisce nel progetto che già dallo scorso anno ha visto la realizzazione di laboratori e di giornate formative sempre in collaborazione con le imprese.

CameraOrienta, annullato evento del 19 novembre e confermato l’appuntamento per la giornata del 20 novembre

Informiamo che, il 20 novembre, dalle 9,30 alle 13,00 è confermata la realizzazione dell’evento “CameraOrienta”, appuntamento sull’ orientamento al lavoro e cultura di impresa per consentire ai giovani e ai docenti di conoscere l’evoluzione del lavoro del proprio territorio e per essere supportati operativamente anche con sessioni pratiche. Nello specifico, durante la mattinata si terrà un seminario rivolto a dirigenti, docenti e operatori delle scuole impegnati nel progetto ASL finalizzato a presentare gli strumenti per l’orientamento al lavoro e al placement delle CCIAA, dell’Università di Sassari e dell’EURES (sui progetti di mobilità internazionale). Parteciperanno, inoltre, l’Ufficio Regionale Scolastico, con un intervento sui percorsi di Alternanza Scuola Lavoro e l’ANPAL- Servizi per presentare gli strumenti di supporto a favore degli Istituti scolastici. In parallelo avranno luogo una serie di workshop sulle tematiche della tecnologia e del turismo digitale rivolti agli alunni delle classi 3^,4^ e 5^ realizzati con la collaborazione di giovani imprenditori prestati alla didattica. I Dirigenti Scolastici e i docenti interessati a partecipare al Seminario del 20 novembre dovranno iscriversi tramite il seguente FORM DI PARTECIPAZIONE ON LINE La manifestazione del 19 novembre, relativa alla finale regionale del Premio nazionale Scuola Digitale, a causa dell’allerta meteo, è stata invece annullata e rinviata a dicembre p.v. Info e Contatti: Dr.ssa Paola Grimaldi, tel.: 079.2080232 - mail: paola.grimaldi@ss.camcom.it Dr.ssa Cristina Balestrieri, tel.: 079.2080228 - mail cristina.balestrieri@ss.camcom.it
WorkAcademy

Alternanza scuola-lavoro: i laboratori di Work Academy a Sassari il 20 e 21 settembre

 

"Stiamo provando ad andare oltre quello che ci chiede la legge - prosegue Gavino Sini - che pure ci assegna un compito importante per quanto riguarda il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro. Ma crediamo che non basti fermarsi agli aspetti burocratici: vogliamo dare un'anima alla relazione con il mondo della Scuola. Lo dobbiamo anche al sistema imprenditoriale che rappresentiamo e che ha voglia di trasmettere saperi e idee. Confrontarsi con gli studenti è un'opportunità di crescita per tutti, perché ci mette in discussione e ci consente di conoscere da vicino la forza lavoro del futuro". I laboratori saranno condotti da Maria Chiara Sotgiu e Francesco Puggioni di Nou Design, Fiorenzo Piu e Roberto Sanna di Conforma, Matteo Sanna di WinePix e Pierpaolo Peigottu di P3 Brewing, Grazia Fenu di Phareco srl, Alessandro Meloni di Primo Principio, dagli archeologi del Team Nuragica, dall'orafo Massimiliano Derosas e dal social media strategist Giovanni Usai. Per chiedere informazioni o prenotarsi è possibile chiamare lo 079 278275 o scrivere a workacademyss@gmail.com.

Logo alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola-lavoro: bando per il cofinanziamento all’attività progettuale delle Associazioni di categoria

Logo alternanza scuola lavoroLa Camera di Commercio di Sassari intende promuovere la diffusione della cultura d’impresa anche attraverso la collaborazione con le Associazioni delle categorie imprenditoriali. Pertanto, anche al fine di meglio rappresentare il territorio e le esigenze economiche da questo espresse, intende incentivare i progetti che, pur prevedendo l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro, siano di esempio e prevedano un collegamento con l’attività svolta dall’Associazione e il territorio in cui la stessa opera. Pertanto sono ammessi solo i progetti che illustrano le attività progettuali elaborate dalle Associazioni di categoria imprenditoriale riferite alla programmazione specifica sull’orientamento al lavoro e alle professioni e sull’Alternanza Scuola-Lavoro che vengano sviluppate con uno o più Istituti di scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP) e documentate attraverso singole convenzioni.

Logo bando alternanza 2

Alternanza scuola-lavoro: voucher per le imprese – 1° edizione

Logo bando alternanza 2La Camera di commercio di Sassari, al fine di favorire l'adesione delle micro, piccole e medie imprese ai percorsi di alternanza, ha previsto l'attribuzione di voucher a favore delle imprese ospitanti iscritte al Registro Imprese di Sassari ed al Registro nazionale di alternanza scuola-lavoro.
L'Ente prosegue in tal modo l'azione a sostegno dell'incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro - alla luce anche delle nuove competenze attribuite dalla legge di riforma al sistema camerale in materia di orientamento al lavoro e alle professioni - destinando un fondo di 45.000,00 euro per il 2017 a copertura del bando in oggetto.
Il bando, elaborato d'intesa fra le quattro Camere di commercio della Sardegna prevede il riconoscimento, tramite una procedura a sportello, di un contributo a fondo perduto a favore dell'impresa ospitante di euro 500,00 per la realizzazione di un percorso di alternanza con l'inserimento di uno studente, e di euro 700,00 per l'inserimento di due o più studenti. E' inoltre prevista la possibilità, per le imprese, di presentare più domande che abbiano ad oggetto distinti progetti di alternanza, ma, in questo caso si concorrerà per un importo pari al 40% del contributo iniziale.
Le domande posso essere presentate, tramite pec, all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@ss.legalmail.camcom.it, a partire dalla data di pubblicazione del presente bando sino al 30/07/2018 utilizzando la modulistica apposita. I percorsi dovranno essere riferiti ad un periodo compreso tra l'apertura dell'anno scolastico 2017/2018 e terminare entro il 30/09/2018, e dovranno essere rendicontati (vedi modulistica) entro il 30/09/2018.
Per ulteriori indicazioni si prega di prendere visione del bando di seguito pubblicato.

Incontro su Alternanza Scuola Lavoro

La Camera di Commercio di Sassari, in collaborazione con la Confindustria Centro Nord Sardegna, ha organizzato per la giornata di giovedì 10 maggio l'incontro informativo: "Le iniziative e i bandi rivolti alle scuole per la progettazione di percorsi di ASL (Alternanza Scuola Lavoro)".

L'incontro, che si svolgerà alle ore 15,30 presso la sede camerale di via Roma 74 - Sassari, è rivolto ai dirigenti e i referenti scolastici del Progetto Alternanza Scuola Lavoro degli Istituti Secondari di Secondo Grado della Provincia di Sassari e dell'ex Provincia di Olbia-Tempio, ed è finalizzato a presentare alcuni bandi rivolti alle scuole per la progettazione di percorsi di ASL.

Premio “Storie di alternanza”

La prima sessione del premio locale "Storie di alternanza" è stata assegnata all'Istituto Enrico Fermi di Ozieri che, con il racconto delle attività svolte, dal titolo "Detto & Fatto ", ha voluto testimoniare il percorso di alternanza svolto presso L'Ufficio Provinciale del Tesoro.