Concorso enologico internazionale “Grenaches du Monde 2017”
Si svolge in Sardegna, dall’8 all’11 febbraio 2017, la quinta edizione del concorso internazionale “Grenaches du Monde”, promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR). Il Concorso rappresenta la massima rassegna enologica al mondo dedicata al vino Grenaches di cui fa parte anche il nostro Cannonau.
L’edizione sarda di “Grenaches du monde” viene organizzata dall’agenzia regionale LAORE su mandato dell’Assessorato dell’Agricoltura insieme al CIVR, Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon, con la collaborazione, tra gli altri, delle Camere di Commercio della Sardegna attraverso il sistema Unioncamere.
Alghero sarà la città ospite del concorso che vedrà la partecipazione di circa 100 commissari degustatori provenienti da tutto il mondo per la valutazione dei vini in competizione.
I termini di adesione sono stati prorogati al 18 gennaio, mentre quelli per la consegna dei campioni sono fissati al 27 gennaio 2017.
Il concorso è aperto a tutte le tipologie di vino, da qualsiasi paese o produttore, con una percentuale minina di Grenache del 60%: effervescenti, tranquilli, fortificati, passiti, liquorosi etc. Sono ammesse tutte le categorie di vini provenienti da uve del vitigno Grenache, compresi suoi sinonimi ufficiali, tra cui Cannonau in Sardegna, Tai rosso in Veneto o il Gamay perugino in Umbria etc., come meglio specificato nel regolamento.
Sono ammessi esclusivamente i vini, da qualsiasi paese produttore al mondo provengano, presentati da:
- i viticoltori vinificatori in proprio
- le cooperative vinicole
- le unioni di cooperative vinicole
- i raggruppamenti di produttori
- i commercianti/imbottigliatori del settore vinicolo
Le informazioni relative la Concorso sono disponibili sul Sito Laore www.sardegnaagricoltura.it e sul sito internet dedicato al concorso www.grenachesdumonde.com dove è anche possibile iscriversi.