Imprenditorialità femminile
Nuove opportunità di finanziamento per le imprese al femminile
Nell’ambito delle numerose iniziative attivate dalla Camera di Commercio di Sassari per promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità, si inserisce il "Progetto per l’accesso delle imprenditrici alle fonti di finanziamento" promosso dal Ministero dell’Industria insieme ad Unioncamere, Mediocredito Centrale, Artigiancassa, ABI, il coordinamento nazionale dei Confidi e le Associazioni Imprenditoriali più rappresentative.
Il progetto delinea un sistema integrato di servizi che tendono a migliorare la capacità di accesso al credito delle donne e a favorire un loro corretto approccio con il sistema creditizio.
La Camera di Commercio di Sassari, convinta della validità del progetto, si è attivata per promuovere l’iniziativa anche attraverso un’intensa opera di sensibilizzazione e un lavoro di approfondimento svolto dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile, recentemente istituito presso la Camera.
In Comitato, infatti, attraverso seminari, incontri, convegni e dibattiti, si è impegnato per individuare limiti e potenzialità delle imprese femminili al fine di determinare le principali forme di intervento per favorirne la nascita, il consolidamento e lo sviluppo.
Grazie all’impegno così profuso è stata elaborata una convenzione per favorire l’accesso al credito delle donne, in seguito siglata da numerosi esponenti del mondo creditizio e imprenditoriale.
La convenzione mira, infatti, a sostenere le imprese femminili creando servizi di assistenza e disponibilità di risorse finanziarie a condizioni molto vantaggiose. Ciò utilizzando da un lato gli ulteriori strumenti resi disponibili dalla politica pubblica delle garanzie, e dall’altro operando attraverso una stretta collaborazione e interazione tra i soggetti pubblici e privati responsabili dello sviluppo del territorio.
Segui il link per visualizzare il testo della convenzione (documento in formato pdf).