Aperte le iscrizioni per il percorso formativo “Donne in digitale” 2024
Parte il 19 settembre “Donne in digitale“, il progetto promosso da Unioncamere, Invitalia e dal Ministero delle imprese e del Made in Italy che si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditoria femminile.
Progettato e realizzato da Si.Camera, il percorso formativo gratuito “Donne in digitale” è aperto alle donne che lavorano e che fanno o vogliono fare impresa. Nel dettaglio, si rivolge a:
– presidenti e componenti del Comitati per l’imprenditoria femminile;
– donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici;
– aspiranti imprenditrici;
– libere professioniste e lavoratrici autonome;
– dipendenti del settore privato;
– donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo;
– donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore.
L’obiettivo è quello di approfondire metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, in ottica di contrasto al gender gap.
Le attività formative si svolgeranno in web conference e si articoleranno in 5 moduli della durata di 3 ore ciascuno e 2 bootcamp pratici della durata di 2,5 ore e, al fine di facilitare la partecipazione, verranno realizzate quattro edizioni del percorso, con la seguente macro-calendarizzazione:
– prima edizione dal 19/09/2024 al 30/10/2024
– seconda edizione dal 20/09/2024 al 31/10/2024
– terza edizione dal 06/11/2024 al 27/11/2024
– quarta edizione dal 19/11/2024 al 12/12/2024.
Al termine di ciascuna edizione del percorso formativo le partecipanti avranno sviluppato conoscenze e competenze tecnico-gestionali nel campo delle web properties; acquisito/migliorato le capacità di organizzazione/gestione dei flussi di lavoro attraverso strumenti digitali, le competenze relative alla content creation e curation specifiche per affrontare il dibattito di genere sui social media nonché i fondamentali per la definizione di una strategia di vendita online.
Scarica il Programma Donne in Digitale 2024
Per iscriverti compila il form al link: https://forms.gle/PiCLtn59xQsa2o4GA
Fonte: https://www.unioncamere.gov.it/comunicazione/primo-piano/parte-settembre-donne-digitale
Scopri di più su: http://donneindigitale24.cdt.sicamera.camcom.it/