Home In primo piano

Inizia l’itinerario di viaggio degli eventi Salude & Trigu 2022

Ieri 20 aprile si è tenuta nella sede camerale di via Roma la prima riunione operativa con gli organizzatori degli eventi inseriti nella Rete Salude & Trigu 2022.

Il presidente Stefano Visconti, la vice presidente Maria Amelia Lai e il segretario generale Pietro Esposito hanno accolto gli organizzatori illustrando loro l’obiettivo che la Camera di Commercio vuole perseguire anche in questa annualità 2022: valorizzare il territorio attraverso un vero e proprio brand di destinazione che fornisca un’immagine coordinata degli eventi del Nord Sardegna.

Allo scopo, l’ente camerale per l’edizione 2022 – “Da Pasqua alla vendemmia” –  ha previsto un budget complessivo di quasi 500 mila euro, con il quale saranno sostenuti i 51 eventi inseriti nella rete.

Il punto di forza dell’annualità 2022 è il coinvolgimento di ben 49 comuni del nord dell’isola, solo 32 nell’annualità precedente, attraverso i quali si percorrerà l’itinerario di viaggio Salude & Trigu, da aprile a novembre.

Durante l’incontro, la dr.ssa Antonella Viglietti ha fornito istruzioni operative per il coordinamento delle azioni previste dal programma e per la proficua collaborazione con i partner del progetto per gli aspetti della promozione e della comunicazione: Punkomat Project e Visit Italy.

Tutti gli eventi inseriti nella Rete degli eventi Salude & Trigu, potranno infatti contare su una forte strategia di promozione e comunicazione digitale, attraverso un sito dedicato, un portale web e campagne social, che rafforzeranno la riconoscibilità del brand Salude & Trigu nei mercati nazionali ed esteri.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del programma e i suoi canali social:

https://saludetrigu.it/

https://www.facebook.com/saludetrigu/

https://www.instagram.com/saludetrigu/?hl=it