Home In primo piano

Master Mirabilia Network, opportunità di due borse di studio della Camera di Commercio di Sassari

E’ stata prorogata al 25 maggio la scadenza per le iscrizioni al Master di I livello in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico” – Anno Accademico 2021-2022 , istituito dall’Università degli Studi di Perugia.

 Il percorso è nato dall’impegno congiunto dell’Ateneo – con le Università convenzionate di Sassari e della Basilicata – e di Mirabilia Network, la rete promossa da Unioncamere e 18 Camere di Commercio che vantano sul proprio territorio luoghi riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. 

Il Master è aperto a massimo 30 laureati di primo livello provenienti da qualsiasi ambito scientifico-disciplinare e consente l’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari. Le lezioni saranno impartite nel corso di otto fine settimana in forma residenziale itinerante, ovvero in tutte le sedi didattiche dell’Università degli Studi di Perugia (Perugia, Terni, Assisi, Castiglione del Lago, Foligno, Gubbio, Narni), per unire la didattica a possibili esperienze territoriali. I tirocini si svolgeranno in strutture turistiche del territorio che saranno individuate in accordo con Mirabilia Network, per un totale di 300 ore circa.

La Camera di Commercio di Sassari, socia del network, mette a disposizione due borse di studio a favore degli studenti residenti nel Nord Sardegna. Il valore complessivo delle risorse stanziate è di euro 7.000,00 e il beneficio è destinato a favore dei primi due studenti, residenti nel Nord Sardegna, collocati nella graduatoria di ammissione al Master prodotta dall’Università degli Studi di Perugia. Le borse di studio saranno assegnate nella misura pari a € 2.500 ciascuna, a copertura totale della quota di iscrizione al Master, oltre al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute per la partecipazione al Master nel limite massimo di € 1.000  per ciascun studente.

Di seguito il bando e la Domanda di Partecipazione per le borse di studio della Camera di Commercio di Sassari.