Percorso di Assistenza tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa: prende avvio la fase laboratoriale
Il gruppo di partecipanti ha affrontato negli ultimi due moduli temi economico-finanziari: nel quinto modulo ci si è dedicati alla gestione economica e finanziaria dell’impresa per poi concentrarsi, durante il sesto modulo, sul reperimento delle fonti di finanziamento con un focus su bandi e strumenti disponibili, attivi o di prossima attivazione.
Al termine della formazione in aula, ciascun partecipante che ha frequentato con costanza il percorso otterrà un attestato di partecipazione e potrà accedere alla fase laboratoriale successiva. Secondo il grado di maturità dell’idea imprenditoriale, gli aspiranti e neo imprenditori si cimenteranno in un laboratorio sulla realizzazione di un elevator pitch, che metterà alla prova le loro capacità nel comunicare efficacemente il loro progetto imprenditoriale, o sulla stesura di un business plan, attività dal taglio tecnico-pratico che porta i partecipanti a definire più concretamente la loro idea d’impresa.