Start-up e aspiranti imprenditori: riparte la formazione della Camera di Commercio
Prenderà avvio il prossimo mese di maggio l’edizione 2021 del percorso formativo “Assistenza tecnica alla creazione e crescita d’impresa”. L’iniziativa, che vedrà impegnati sino ad un massimo di 30 aspiranti imprenditori/imprenditrici e start up, avrà un taglio tecnico-pratico e sarà finalizzata a far acquisire ai partecipanti metodologie di gestione aziendale, accrescere la propria professionalità manageriale, migliorare le proprie competenze in tema di leadership, comunicazione, marketing e reperimento di finanziamenti.
ARTICOLAZIONE E DURATA
✔ FASE 1) 6 MODULI di formazione ed esercitazioni in aula (60 ore).
✔ FASE 2) INCONTRI ONE TO ONE per verificare la cantierabilità dell’idea imprenditoriale e le sue concrete possibilità di trasformarsi in impresa, nonché fornire un supporto concreto nella predisposizione di un progetto di sviluppo aziendale.
Le 15 idee cantierabili potranno accedere al successivo modulo di assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan.
✔ FASE 3) Laboratorio sul Business Plan: assistenza personalizzata per la stesura del Piano di Impresa (20 ore).
Per partecipare al percorso formativo, è necessario inviare la propria candidatura, dal 26 aprile 2021 al 18 maggio 2021, compilando il modulo di partecipazione rintracciabile al seguente link: MODULO DI PARTECIPAZIONE
ATTENZIONE! La Camera di Commercio si riserva di posticipare la data di avvio del percorso formativo in caso di ulteriori misure restrittive imposte dal protrarsi dell’emergenza sanitaria. Gli aggiornamenti saranno comunicati sul sito camerale.
DOCUMENTI
Per maggiori dettagli su finalità, programma e requisiti, è possibile prendere visione dell’Avviso di seguito riportato.