9 marzo 2023_ SEMINARIO e LABORATORIO | Come la robotica collaborativa rende efficienti i processi produttivi
Appuntamento al 9 marzo per partecipare – gratuitamente – al seminario teorico e al laboratorio esperienziale dal titolo “Come la robotica collaborativa rende efficienti i processi produttivi” in presenza dalle ore 9.30, presso l’I-LAB della Camera di commercio di Sassari in via Roma 74, Sassari
L’evento è organizzato dall’I-LAB della Camera di commercio di Sassari con la collaborazione tecnica di DINTEC (Consorzio per l’innovazione tecnologica), nell’ambito del percorso Il digitale non è mai stato così semplice dedicato alla trasformazione digitale.
LA TECNOLOGIA
Con “robotica collaborativa” ci si riferisce a quei sistemi robotici di nuova generazione che sono in grado di interagire fisicamente in sicurezza con l’uomo e di condividerne lo spazio di lavoro.
DOCENTE
Davide Serafino – Software Developer
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Il seminario ha l’obiettivo di fornire una conoscenza base della nuova tecnologia dei COBOT – Collaborative Robot, ovvero robot industriali di nuova generazione, e fornire le informazioni necessarie a chi progetta o gestisce i percorsi produttivi per inserire in modo corretto i robot collaborativi nell’azienda
PROGRAMMA (2 ore)
- Cosa sono e come funzionano i robot collaborativi.
- Come inserire un robot collaborativo in un processo produttivo.
- Le normative che riguardano la robotica ed i cobot.
- Tipologie di robot collaborativi.
- Vantaggi e svantaggi dell’adozione di cobot.
DESTINATARI
Per chi si occupa di processi industriali a vario titolo (imprenditori, manager, tecnici, consulenti) e per tutti coloro che sono interessati a capire come evolve la robotica a supporto del lavoro dell’uomo.
I partecipanti che seguiranno il Seminario dedicato al tema, potranno partecipare previa iscrizione al Laboratorio esperienziale.
Per partecipare è necessario iscriversi, accedendo al seguente link:
N.B L’adesione al Laboratorio è limitata e sarà data priorità ai partecipanti che hanno seguito il Seminario sul tema dedicato
Il calendario dei prossimi eventi
Per ulteriori informazioni contatta l’ I-LAB – Centro di competenza Digitale:
079 2080 273 – 234 – 252 – 313