La Camera di Commercio di Sassari ha attivato all’interno dell’I-LAB – Centro di Competenza Digitale – l’Accademia Digitale dedicata alla diffusione della cultura digitale e allo sviluppo e consolidamento di nuove competenze specifiche e professionalizzanti.
L’I-LAB con la sua Accademia Digitale fa parte della rete territoriale degli Innovation Lab promossa e finanziata da Sardegna Ricerche.
In questo quadro si inserisce il corso di specializzazione in materia di “Sicurezza informatica” (60 Ore) che consentirà ai partecipanti di acquisire nuove competenze spendibili nel mondo del lavoro nell’ambito della Sicurezza Informatica.
Il corso – gratuito – è organizzato in collaborazione con Pluribus One Srl.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ad un numero di 15 persone fisiche ed è pensato per soddisfare l’esigenza formativa di coloro che abbiano maturato esperienza nel settore ICT sui temi della sicurezza informatica.
I candidati devono essere residenti o domiciliati in Sardegna e in possesso dei requisiti previsti dall’avviso (Art. 2).
IL CORSO
Il corso, di taglio tecnico, offre ai partecipanti un’esperienza formativa teorica e pratica sulle tematiche della sicurezza informatica.
Dopo una panoramica sui principali ruoli del responsabile della sicurezza informatica si approfondiranno i temi della Business continuity e disaster recovery insieme alla legislazione e alla normativa in materia di cyber security e privacy.
I partecipanti verranno coinvolti in esercitazioni pratiche per la costruzione di una strategia di difesa cyber, sulle metodologie e strumenti per la gestione degli incidenti informatici (incident response planning).
Si approfondiranno inoltre le metodologie e gli strumenti per il monitoraggio, la rilevazione e la risposta agli attacchi informatici insieme ai relativi framework di riferimento.
I partecipanti acquisiranno competenze sulle tecniche di analisi forense e completeranno il corso con 20 ore dedicate ad esercitazioni hands-on su ambienti di penetration testing e allo sviluppo di un project work finale sulla valutazione della sicurezza di un sistema.
Il corso si svolgerà indicativamente nel periodo tra ottobre e novembre 2024.
Il calendario definitivo sarà comunicato successivamente ai soli candidati ammessi.
Le lezioni in presenza si terranno presso la Camera di Commercio di Sassari, in via Roma 74.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ENTRO IL 16 SETTEMBRE 2024
Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione, debitamente compilata e sottoscritta in originale (con copia del documento d’identità) o provvista di firma digitale.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire via PEC al seguente indirizzo: cciaa@ss.legalmail.camcom.it entro il 16 settembre 2024.
Nell’oggetto della comunicazione dovrà essere riportata la dicitura:
Candidatura corso “Sicurezza Informatica” 60 ore – “proprio nome e cognome”.
Al modulo di domanda di partecipazione, pena l’esclusione, dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- CV (massimo quattro pagine)
- Lettera motivazionale
- In caso di firma autografa, copia di un documento di identità in corso di validità
Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute oltre il termine di scadenza indicato, non sottoscritte, non conformi o prive del modulo di domanda allegato all’avviso e/o degli allegati richiesti.
ALLEGATI
Avviso pubblico Accademia Digitale_Corso di specializzazione sicurezza informatica
Modulo di domanda_Corso di specializzazione sicurezza informatica
Informativa Privacy_Corso di specializzazione sicurezza informatica
Calendario_Corso di specializzazione sicurezza informatica
Graduatoria candidati ammessi_Corso Cyber Security
Per informazioni sul programma visita la pagina del corso: https://ilab.ss.camcom.it/accademia-digitale/corso-specializzazione-cyber-security-60-ore/
CONTATTI
Per ulteriori informazioni in merito alla selezione e al corso è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo: ilab@ss.camcom.it specificando nell’oggetto: Richiesta informazioni corso di specializzazione in materia di “Sicurezza Informatica”.