Home In primo piano

Il 23 Gennaio un Focus di co-progettazione per le imprese e la governance turistica per l’organizzazione dell’offerta turistica e della destinazione

Martedì 23 Gennaio 2024 dalle ore 10:00 alle ore 12:30, nel contesto delle iniziative previste dal progetto di Sostegno al Turismo del Fondo Perequativo 2021-2022, la Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con le Camere di Commercio di Cagliari-Oristano e Sassari e Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), ha organizzato un incontro rivolto agli stakeholder del territorio camerale e regionale che si terrà in modalità webinar.

Le Camere di Commercio della Sardegna hanno focalizzato la propria attenzione sull’analisi e le potenzialità delle destinazioni turistiche volte a favorire lo sviluppo del settore turistico territoriale.

In particolare, l’analisi dettagliata della “Sardegna Nuragica” ha permesso di identificare non solo i punti di forza e le criticità del territorio, ma anche le possibilità di sviluppare un’offerta turistica che valorizzi appieno il patrimonio culturale e storico della regione.

Questo approccio mirato alla valorizzazione e all’integrazione delle diverse risorse turistiche offre nuove opportunità per promuovere una visione olistica del territorio e per attrarre una variegata tipologia di visitatori, consolidando così il ruolo della Sardegna come meta turistica di rilevanza internazionale.

Ecco il programma dell’evento:

ore 10:00: Apertura dei lavori a cura della Camera di Commercio IAA di Nuoro

ore 10:15: Tavolo di lavoro per far emergere le reali esigenze, le necessità e le percezioni che provengono dagli operatori del territorio e dagli stakeholder turistici

ore 12:00: Conclusioni e question time

L’incontro si svolgerà online, per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: CLICCA QUI