Oggi 17 ottobre, a Genova, 14 aziende del Nord Sardegna insieme alla Camera di Commercio di Sassari per gli eventi B2B Mirabilia 2022
Inizieranno questo pomeriggio gli attesi eventi B2B Mirabilia che, in questa annualità 2022, si svolgono a Genova e che vedranno impegnate 14 aziende del Nord Sardegna del settore turistico e agroalimentare in sessioni B2B con dei buyer internazionali per promuovere il territorio e la sua offerta, a partire dalle ore 14.00 di oggi 17 ottobre e dalle ore 09.00 della mattina di domani 18 ottobre.
Alla X Borsa Internazionale del Turismo Culturale, che si terrà nell’esclusiva location della Terrazza Colombo, sulla sommità del Grattacielo Piacentini, parteciperanno Travel Motus, Consorzio Golfo dell’Asinara, Sa Fiorida, Sole Vacanze, Hotel Felix, ScopriSardegna SRl e Scoprisardegna soc. cooperativa.
Alla VI edizione del Mirabilia Food&Drink, che invece si terrà nello storico Palazzo della Borsa Valori, nel cuore della città di Genova, prenderanno parte: Tenute Sella, Azienda agricola Montespada, Azienda agricola Deaddis, Azienda agricola F.lli Pinna, Tenute Rossini, Bon Bons Dolci Sardi, Locanda Murales.
Ma Mirabilia a Genova non è soltanto eventi B2B: ambiente, cultura, turismo e innovazione saranno i temi protagonisti di numerosi incontri e convegni.
Nella mattina di domani 18 ottobre, a partire dalle ore 09.30, il Teatro Eleonora Duse ospiterà il convegno “Mirabilia: alla ricerca di nuove connessioni per il turismo e la cultura”, la presentazione dei risultati del progetto “Connessioni”, volto a creare partenariati tra le imprese 4.0 e, infine, la premiazione dell’edizione 2022 del premio “Top Of the Pid-Mirabilia”, destinato alle migliori soluzioni tecnologiche innovative per il turismo nei territori Mirabilia.