Home Programma di promozione economica

Concorso enologico nazionale BINU

Al Concorso possono partecipare i viticoltori vinificatori in proprio, le Cantine Sociali, gli industriali e i commercianti del settore vinicolo.
Sono ammessi al Concorso i vini IGP (Indicazione Geografica Protetta), DOP (Denominazione di Origine Protetta). Le due categorie verranno a loro volta suddivise in: 1) bianchi; 2) rossi; 3) rosati. E’ prevista, inoltre, una sezione speciale unica per gli spumanti e una per i vini da dessert.
Per gli aspetti tecnici del concorso è possibile consultare il Regolamento 2017.
La cerimonia di proclamazione dei vincitori si terrà ad Oristano nel week end dall’8 al 10 dicembre e sarà inserita all’interno degli eventi promozionali previsti nel periodo natalizio. Le cantine vincitrici del concorso e i loro vini, inoltre, verranno promossi con un evento organizzato dalla CCIAA di Cagliari nel periodo pre-natalizio.
I vini premiati saranno, inoltre, inseriti di diritto nella guida “Prosit” edita dall’ONAV. Al suo interno sarà possibile trovare i vini con i punteggi e i giudizi espressi dalle commissioni, ma anche le aziende con relativa localizzazione, denominazione e mappe. Si tratta, infatti, di una delle principali guide del panorama vinicolo italiano, realizzata e rivolta ad esperti del settore.
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione e la documentazione prevista dal Regolamento entro l’8 ottobre 2017 alla Segreteria del Concorso presso la sede della C.C.I.A.A. di Oristano via Carducci 23/25, Oristano.
Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Promozione Economica della Camera di Commercio I.A.A. di Oristano, via Carducci 23/25 ai numeri di telefono 0783/2143253, 2143223 o all’indirizzo e-mail binu@or.camcom.it.

Allegati