Certificati d’origine
Il certificato d’origine è un documento che attesta l’origine delle merci destinate all’esportazione. Viene utilizzato, per esigenze commerciali e doganali, nei rapporti tra Unione Europea e Paesi extracomunitari. In ambito comunitario è sufficiente che le merci siano accompagnate dalla fattura di vendita, sulla quale viene dichiarata l’origine.
A partire dal 1° novembre 2019 il certificato di origine può essere richiesto unicamente con modalità telematica tramite l’applicazione “Cert’O“.
L’accesso al servizio on line avviene attraverso la registrazione sul portale www.registroimprese.it
La piattaforma consente all’utente di monitorare lo stato della pratica e di essere a conoscenza in tempo reale dell’avvenuta chiusura dell’istruttoria.
Sulla base dell’istanza telematica la Camera, effettuata l’istruttoria, produce il certificato da consegnare al richiedente.
In evidenza
• Il modello base della pratica CERT’O, contenente tutti i campi del certificato di origine oltre alle dichiarazioni sostitutive di atto notorio concernenti l’origine delle merci va firmato digitalmente in via esclusiva dal legale rappresentante dell’impresa.
• L’eventuale delega, che può essere attribuita a intermediari, serve esclusivamente per l’inoltro della pratica.