Commercio di Prossimità
La Camera di Commercio di Sassari mette a disposizione dei Centri Commerciali Naturali (CCN, anche in partenariato con le Associazioni imprenditoriali, un fondo specifico allo scopo di favorire la predisposizione di progetti tesi a supportare e riorganizzare il commercio e le attività economiche di prossimità per il triennio 2023-2025.
Anche per l’annualità 2024, sono finanziabili le iniziative che prevedono: l’attivazione di piattaforme web per favorire l’e-commerce; l’ideazione di forme alternative di acquisto dei prodotti e altre modalità operative di vendita; la promozione attraverso canali di comunicazione e marketing digitale; azioni di animazione urbana.
L’obiettivo è quello di consentire agli operatori di mantenere il proprio appeal nei confronti dei consumatori, anche attraverso l’introduzione di nuovi servizi che incentivano i clienti a recarsi nei punti vendita del centro urbano.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a favore dei soggetti beneficiari ammontano a euro 300.000,00 per le annualità 2023-2025 (euro 100.000,00 per ogni anno).
Il supporto camerale consiste nel co-finanziamento di ogni Progetto con un voucher fino a un massimo di euro 30.000,00 non superiore al 50% delle spese ammissibili, con la possibilità di arrivare sino al 65% delle spese ammissibili nel caso di progetto presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e da più CCN.
Di seguito il regolamento e la modulistica per presentare il proprio progetto.
Per l’annualità 2024, le domande di partecipazione potranno essere presentate sino al 31 dicembre 2024, così come specificato all’art.6 del Regolamento”
Commercio di prossimità per eventi natalizi
Al fine di favorire la predisposizione di progetti tesi a supportare le attività commerciali di prossimità durante le festività di fine anno, l’ente camerale, anche per l’annualità 2024, ha messo a disposizione un fondo specifico.
Destinatari del co-finanziamento, erogato sotto forma di voucher, sono i Centri Commerciali Naturali (CCN) con sede legale e amministrativa nel Nord Sardegna operanti nei comparti di commercio e artigianato, ma anche le Associazioni imprenditoriali. Inoltre, nei centri urbani con meno di 20 mila abitanti, qualora non fosse presente un CCN regolarmente registrato, la domanda di partecipazione può essere presentata da Associazioni senza scopo di lucro aventi preventivamente preso accordi con le attività commerciali di prossimità.
Le spese considerate ammissibili sono quelle riconducibili ad azioni di animazione urbana per la predisposizione e promozione di percorsi tematici, l’organizzazione di spettacoli, manifestazioni o iniziative, nonché quelle che attengono a strutture e materiali di arredo urbano sostenute in vista delle festività di fine anno.
Per il 2024, le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a favore dei soggetti beneficiari ammontano a euro 200.000,00.
Il supporto camerale consiste nel co-finanziamento di ogni Progetto con un voucher fino a un massimo di euro 25.000,00 non superiore al 50% delle spese ammissibili, con un importo che varia in relazione alla densità del centro urbano.
Di seguito il Regolamento e la modulistica: