Home Rassegna stampa camerale

Benvenuto Vermentino, Olbia 16 e 17 ottobre

A causa della grave emergenza causata dal maltempo che ha colpito Olbia nei giorni scorsi – per ragioni di sicurezza, opportunità e vicinanza verso la popolazione in difficoltà – si è stabilito di posticipare il programma della manifestazione.
Benvenuto Vermentino punta alla collaborazione tra i territori in uno scambio di esperienze e conoscenze:” Ci tenevamo molto a riproporlo in tempi brevi, dopo lo stop di due settimane fa, perché sentivamo l’interesse dei tanti che hanno colto la valenza di questa iniziativa. Benvenuto Vermentino, infatti, siamo convinti che rappresenti una manifestazione di grande importanza per il nord Sardegna – spiega il vicepresidente della Camera di Commercio, Massimo Putzu – che la Camera di Commercio, ha sostenuto in collaborazione con suoi partner. E’ un evento di divulgazione per sostenere una produzione tipica che caratterizza questo territorio. Valore che si coglie anche grazie alla presenza di altre regioni italiane, quali Liguria e Toscana, e della Corsica.
Spazio all’Expo Olbia, venerdì con l’incontro di apertura, e poi al centro della città, dove, sabato pomeriggio incastonati in cinque angoli degustativi caratterizzati, gli ospiti potranno conoscere e degustare altri modi di interpretare il vermentino, per un confronto di esperienze e conoscenze con tutti i partner del progetto quali il Comune di Castelnuovo Magra (La Spezia), capofila del progetto sarà affiancato dalla Provincia di La Spezia, quella Provincia di Lucca, dal Comune di Castagneto Carducci (Livorno), insieme alla Chambre dell’Agricolture dell’Alta Corsica. E per consentire un più agevole afflusso del pubblico, sarà chiuso l’accesso alle auto da Piazza Regina Margherita fino a via Porto Romano dalle 17,30 e fino alle 24.

PROGRAMMA (scarica la locandina)

VENERDI 16 OTTOBRE 2015

Ore 16.30 – EXPO Olbia – TAVOLA ROTONDA
– Progetto Vertourmer: presentazione risultati e prospettive nella Programmazione 2014-20
– Il Vermentino elemento trainante dell’economia locale e della promozione turistica
Il Progetto Vertourmer 2.0 – Evento conclusivo
“Presentazione dei risultati e prospettive nella programmazione 2014 – 2020”

Saluti e introduzione ai lavori
Massimo Putzu – Vicepresidente C.C.I.A.A. di Sassari – Nord Sardegna

Saluti istituzionali
Marco Vargiu – Assessore alle Attività Produttive del Comune di Olbia
Daniele Montebello – Sindaco del Comune di Castelnuovo Magra

Interventi Tecnici
Raffaele Miccocci – Consigliere al Turismo Comune di Castelnuovo Magra
Christian Higoa – Chambre dell’Agricolture de l’Haute Corse
Antonio Lo Nigro – Dirigente Provincia di Lucca
Patrizia Toninelli – Comune di Castagneto Carducci

“Il Vermentino, un opportunità per l’economia locale e la promozione turistica”
Roberto Cipresso – Enologo e scrittore
Alessandra Polo – Social Media Strategist – Instagram Specialist
Daniela Pinna – Presidente del Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG
Attilia Medda – Associazione Italiana Sommeliers (AIS) – Delegato Gallura

Ore 19.00 – EXPO Olbia
Degustazione di una selezione di Vermentini provenienti dalle Regioni partecipanti (Sardegna, Liguria, Toscana e Corsica) presentati dai Sommeliers dell’A.I.S. Sardegna.


SABATO 17 OTTOBRE 2015

Ore 17.30 – INIZIO MANIFESTAZIONE APERTA AL PUBBLICO E DEGUSTAZIONI
Apertura degli spazi espositivi all’interno dei locali riservati a ciascuno dei territori rappresentati: Sardegna (Gallura e Sardegna Nord Ovest), Liguria, Toscana e Corsica.
Gli spazi si snoderanno sul percorso che parte da Piazza Regina Margherita e Via Porto Romano (fino all’altezza del Palazzo “Olbia Expo”).