Home Rassegna stampa camerale

Camera di Commercio e Comune di Sassari per il marketing urbano. prosegue la collaborazione strategica per il rilancio del centro

Il Programma. Dalle 17 del venerdì e per tutto il weekend, l’Area Blu si carica di colori e profumi con allestimenti e installazioni, permanenti e temporanee, punti vendita e esposizioni delle più svariate tipologie di fiori e piante. Sei giardini e dieci installazioni trasformeranno il centro in un grande giardino creando una location di eccezione per gli eventi culturali ed enogastronomici in programma: dalla 14° ed. di “Abbabula – Festival di musica e parole d’autore”, alla prima giornata multiculturale di “Henna e Mirto – cultura, musica e cibo dal mondo”, fino al rinomato appuntamento di “Cortes…in Centro – aspettando la Cavalcata”.
Per l’occasione, Messaggerie Sarde e Mondadori Dessì allestiranno in piazza Azuni uno spazio dedicato alle letteratura verde e ai più piccini con i laboratori “Alla Scoperta delle Piante Officinali” e “Coloriamo con i colori naturali” realizzati in collaborazione con Rosalba Massidda. E sempre in piazza Azuni verrà allestito uno spazio cani curato dall’Assessorato alle Politiche ambientali e all’interno del quale verrà lanciata la nuova
campagna estiva per le adozioni. Via Torre Tonda ospiterà invece la mostra fotografica “Ritratti d’arte artigiana”, realizzata da Salvatore Masala e ospitata dalla Sala Sarda della Libreria Odradek (in mostra fino al 31 maggio). Il venerdì, dalle 19, sempre in via Torre Tonda, avrà luogo una presentazione del Taijiquan stile Chen a cura di Chen Xiaowang World Taijiquan Association – Sardegna. Per tutto il weekend, in largo
Cavallotti, sarà inoltre possibile assaporare il piatto del Pane Frattau realizzato e servito dal Ristorante Li Lioni.
L’esposizione florovivaistica. Tre giardini permanenti, quattro installazioni temporanee e oltre dieci stand espositivi. Il percorso alla scoperta di fiori e piante prenderà il via, quest’anno, da Piazza Fiume, porta della ZTL e nuova sede individuata dall’Amministrazione per un’installazione verde permanente. Attraversando l’Area Blu sarà possibile ammirare le installazioni temporanee allestite dall’associazione “Profumo di Mirto” in via Cavour e in largo Brigata Sassari per poi proseguire in via Torre Tonda, riforestata per l’occasione dall’associazione A.I.V.A. All’interno del centro storico verranno implementate le installazioni già esistenti con un particolare restyling di piazza Rosario e piazza Nazario Sauro, siti individuati per le nuove installazioni permanenti.
Cortes in… Centro. Sabato 12, dalle 10 alle 21, il Centro commerciale naturale “Il Castello” riporta a Sassari il fortunato evento di “Cortes in… Centro – aspettando la cavalcata”. Oltre 20 artigiani provenienti da tutta la Sardegna esporranno le loro opere immersi nell’affascinante atmosfera che i balli e canti sardi sono in grado di ricreare.
Dalle maschere di Mamojada ai ricami di Oliena, il centro storico si trasformerà in una grande esposizione con stand allestiti in piazzetta Ittiri, piazza Azuni, piazza Nazario Sauro e lungo la via del corso Vittorio Emanuele. Per l’occasione, inoltre, i portici di via Pais ospiteranno le esposizioni allestite dalle artigiane dell’associazione “Ieri, oggi e domani”.
Domenica 13 sarà inoltre possibile ammirare ed acquistare gli splendidi elaborati realizzati dall’Associazione Art.In.Pa. che per l’occasione allestirà la propria Mostra Mercato in via Enrico Costa.