Crescere imprenditori in Camera di Commercio
Gli iscritti al programma Garanzia Giovani saranno invitati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a partecipare ad una procedura di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali, tramite un apposito test online, reso disponibile sul portale FILO di Unioncamere e accessibile dalla sezione dedicata del portale www.garanziagiovani.gov.it.
Potranno accedere al portale FILO unicamente i giovani per i quali – a valle dell’autenticazione tramite il portale Cliclavoro – risultino soddisfatte le condizioni di ammissibilità.
Una volta selezionati secondo i risultati ottenuti nel test di autovalutazione, i ragazzi verranno contattati in ordine cronologico (in base alla data di effettuazione del test) e indirizzati alla sede camerale di Sassari per iscriversi ai percorsi formativi finalizzati alla redazione del piano di impresa. I percorsi verranno attivati una volta raggiunto il numero minimo previsto di partecipanti per gruppo/classe e si concluderanno entro 45 giorni lavorativi dalla loro data di avvio.
Il processo di formazione e accompagnamento durerà massimo 80 ore suddivise in: 60 di attività formativa di base in gruppi (anche a distanza tramite live streaming) e 20 di fase specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica a livello personalizzato.
I giovani selezionati in base al piano d’impresa realizzato, potranno accedere allo strumento di supporto al credito agevolato “Fondo SELFIEmployment”, attuato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia. Sarà possibile avere maggiori informazioni rivolgendosi agli uffici camerali e su questo sito.
- Riferimenti CCIAA:
Dr.ssa Antonella Viglietti, Servizio Promozione Economica e Statistica
Tel. 079/2080222
mail antonella.viglietti@ss.camcom.it