Eccellenze in digitale. Il nord Sardegna cresce sul web
“In Italia sempre più persone utilizzano internet abitualmente – ha spiegato la coordinatrice del progetto, a Sassari, Monica Cugia – e logicamente l’e-commerce e gli acquisti online hanno vissuto e vivono un continuo crescendo. Per questo è fondamentale accompagnare le piccole e medie imprese sarde attraverso un processo di trasformazione che le renda protagoniste sul web”. Il percorso di “Made in Italy: Eccellenze in digitale” si svilupperà nell’arco di 9 mesi e si articolerà in tre fasi: attivazione, supporto e trasformazione.
La partnership con un’eccellenza del calibro di Google si è rivelata fondamentale per la buona riuscita dell’idea, specie in un paese come l’Italia in cui prevale la cultura umanistica e alle volte si è un po’ restii al cambiamento. In Sardegna ci si focalizzerà inizialmente su due tra i settori cardini dell’economia nostrana, quello Turistico e quello Agroalimentare (50 aziende partecipanti al momento), senza ovviamente precludere imprese attive anche in altri campi e desiderose di partecipare all’iniziativa. Per la Camera di Commercio di Sassari sono state selezionate due borsiste su un totale di 128 in tutta Italia, le dottoresse Francesca Corbia e Laura Marchinu, che avranno il compito di dare operatività al progetto accompagnando le aziende lungo il percorso di digitalizzazione.