Home Rassegna stampa camerale

Il sistema economico del Nord Sardegna unito per ribadire: “Dal nostro territorio mai più un euro indietro a Bruxelles”

Tempio2

Nell’immediato, il Nord Sardegna punterà con maggiore operatività sulla filiera turismo-prodotti locali, valorizzando le eccellenze territoriali quali i parchi (Asinara e Porto Conte) e i centri di ricerca del territorio, sulla manutenzione e sviluppo urbano, sul sistema logistico locale, le infrastrutture di comunicazione. La riunione  ha anche individuato come interessanti,  per sviluppare l’analisi delle opportunità che offrono,  i settori legati all’ambiente, rifiuti, energia e alla linea di produzione del biologico. Senza dimenticare che uno sviluppo costante e duraturo di un territorio passa per un nuovo modello culturale delle classi dirigenti e imprenditoriali. Nascono così i comitati di progetto che avranno il compito di accelerare gli iter legati a ciascuna priorità individuata.  
Si tratta di campi e progetti che puntano all’utilizzo delle risorse comunitarie, da troppo tempo mai concretamente sfruttati, con un’idea ribadita più volte nel corso dell’incontro “ Mai più un euro indietro a Bruxelles! Le risorse devono essere utilizzate tutte, e a beneficio del Nord Sardegna”.