Home Rassegna stampa camerale

La Camera di Commercio del Nord Sardegna ribadisce il suo impegno per lo sviluppo della filiera nautica

Già da tempo la nautica è uno degli obbiettivi strategici del Nord Sardegna sui cui la camera di Commercio punta con grande decisione. In questo senso si è espresso Italo Senes, Presidente provinciale di Assonautica e delegato camerale per il settore nautico:” La mission di Assonautica è quella di promuovere la diffusione di servizi di qualità per far sì che gli operatori che si occupano di nautica siano in grado di assicurare all’utenza standard elevati. Il nostro compito trova consapevolezza nelle potenzialità che il settore esprime in termini di sviluppo dell’economia sul territorio in un momento nel quale il processo di deindustrializzazione è arrivato al capolinea. Puntare sulla nautica dal punto di vista occupazionale legandolo allo sviluppo turistico segue la traccia che porta anche ad altri settori, come quello dell’agroindustria, che stiamo valorizzando attraverso il progetto Cambusa.”  
Crescita è sinonimo di formazione e progettazione a medio-lungo termine, ovvero lo spirito che anima dai suoi primi passi il progetto Area SEP, capace di creare i presupposti per la nascita della Scuola dei mestieri del mare: “Il progetto SEP vede coinvolti numerosi soggetti oltre all’ente camerale – ha sottolineato il segretario generale della Camera di Commercio, Pietro Esposito – l’Autorità portuale, la Provincia di Olbia-Tempio e la CNA Gallura. L’idea di creare un campus della nautica siamo convinti rappresenti un momento importante per far nascere a beneficio non solo all’intera Sardegna ma all’intero bacino del Mediterraneo un polo formativo di assoluta eccellenza nella formazione in questo settore dove troveranno spazio non solo le imprese ma tutti i soggetti che contribuiscono operativamente alla crescita della filiera.”