La cultura digitale fa crescere le imprese
Non solo, 132 giovani “digitalizzatori” sono presenti in 64 Camere di Commercio sul territorio nazionale – due dei quali a Sassari – a disposizione delle imprese per diffondere la cultura digitale e supportarle nell’avvio di una strategia online. Nella scorsa edizione oltre 20 mila imprese sono state raggiunte dai giovani digitalizzatori e oltre 1500 sono state contattate per realizzare progetti ad hoc.
Affiancati da un tutor dedicato all’interno dell’ente camerale, i giovani digitalizzatori svolgono attività di sensibilizzazione e supporto alle imprese del territorio per aiutarle a avvicinarsi all’online, sfruttando così le opportunità offerte da Internet per far conoscere in tutto il mondo le eccellenze del Made in Italy.
Grazie a Internet, infatti, aziende di ogni settore e dimensione possono far conoscere i propri prodotti, anche di nicchia, oltre i confini nazionali raggiungendo nuovi mercati e nuovi clienti in tutto il mondo. Recenti studi dimostrano che, al crescere del livello di maturità digitale, aumenta la percentuale di imprese che fanno export. Maturità digitale ed export hanno un impatto diretto sul fatturato delle imprese: fino al 39% del fatturato da export delle imprese di medie dimensioni che sono attive online è realizzato grazie a Internet.