La Staffetta Nautica approda ad Alghero
E proprio il prefetto di Sassari, Ninni Meloni, ha firmato di suo pugno la pergamena che attesta l’effettivo passaggio della staffetta al porto di Alghero mentre l’assessore Conoci ha ribadito l’importanza di eventi e manifestazioni che possano avere una doppia valenza non solo sul fronte della valorizzazione del settore nautico ma anche sotto il profilo della divulgazione in un momento così importante per la nostra nazione.
“L’Italia unita dal mare è uno slogan che lega il nostro paese attraverso un elemento imprescindibile.” – ha detto Italo Senes – “Questa manifestazione oltre ad essere di grande spessore per i contenuti legati all’unità del nostro paese, ci ricorda una volta di più quanto sia necessario puntare su questo settore, per incentivarlo e sostenerlo, posto che per molti territori sia essenziale, vitale. Abbiamo avuto modo di toccare con mano in tutti i porti nei quali ci siamo fermati.”
Il ruolo del mare riveste un’ importanza strategica, in un momento in cui si festeggiano i 150 anni dell’Unità d’Italia. Per un Paese con migliaia di chilometri di costa il mare unisce ed allo stesso tempo rappresenta una risorsa economica: turismo, pesca, cantieristica da tutelare e valorizzare anche attraverso il ruolo ricoperto dalle Assonautiche territoriali.
Da tempo la Camera di Commercio del Nord Sardegna ha posto grande attenzione per il comparto marittimo facendone uno dei suoi assi strategici in considerazione delle grandi potenzialità che il territorio è in grado di esprimere.