La Staffetta Nautica parte alla volta di Alghero
Dopo la cerimonia del 4 giugno a La Maddalena, il testimone della Staffetta Nautica è partito alla volta di Castelsardo dove è arrivato il 6 giugno; successivamente ha raggiunto Stintino, prima della tappa ad Alghero venerdì 10 giugno con l’incontro-evento legato al settore nautico al quale hanno preso parte le istituzioni locali. Continua così il viaggio sulle coste del nord Sardegna partito dall’arcipelago maddalenino.
Nella cerimonia di sabato 4 giugno, particolarmente apprezzata dal sindaco Angelo Comiti, il delegato per la nautica della camera di Commercio, Italo Senes ha tenuto a sottolineare le motivazioni dell’evento:” L’Italia unita dal mare è uno slogan che lega il nostro paese attraverso un elemento imprescindibile. Questa manifestazione oltre ad essere di grande spessore per i contenuti legati all’unità del nostro paese, ci ricorda una volta di più quanto sia necessario puntare su questo settore, per incentivarlo e sostenerlo, posto che per molti territori sia essenziale, vitale.”
Dello stesso avviso anche il primo cittadino del centro maddalenino, Angelo Comiti, che ha evidenziato quanto manifestazioni di questo tipo possano apportare un valore aggiunto di grande importanza.
“L’unità è un valore immenso, ma al tempo stesso tutte le iniziative che hanno il mere come protagonista non possono che essere ben accette dalla nostra amministrazione, orgogliosa peraltro di essere stata la prima tappa che ha accolto il testimone giunto da Imperia. La nostra è un’economia che fa del mare elemento caratterizzante sotto tutti gli aspetti e in questo senso mi auguro che questo possa essere un primo passo anche di collaborazione con l’ente camerale del nord Sardegna sotto il profilo della promozione della nostra economia.”