Home Rassegna stampa camerale

“Le caratteristiche della domanda turistica in Svizzera” Olbia, lunedì 21 marzo ore 9,45, sala conferenze aeroporto

L’evento è programmato in due tappe: il 20 marzo verrà accolta ufficialmente, nell’aeroporto di Alghero, la delegazione di esperti elvetici che parteciperanno ai focus; il 21 marzo ad Olbia e il 22 marzo a Cagliari, presso le rispettive sale dedicate alle conferenze dell’aeroporto Costa Smeralda e di quello di Elmas, si terranno i Focus di formazione e informazione.
L’agenda dei lavori, per la giornata di apertura a Olbia, prevede, nel corso della mattinata (dalle 9,45 alle 13:15) – in sessione plenaria – gli interventi istituzionali di Gavino Sini, Presidente CCIAA Sassari-Nord Sardegna, Agostino Cicalò, Presidente Unione Regionale CCIAA Sardegna, Silvio Pippobello, CEO GEASAR–Società Gestione Aeroporto Olbia-Costa Smeralda e Francesco Morandi, Assessore regionale al Turismo.
A seguire si affronteranno gli aspetti più tecnici delle giornate con Fabrizio Macrì, Segretario Generale Camera Commercio Italiana in Svizzera, che farà un’introduzione al mercato svizzero.
Seguiranno gli interventi di: Fiorenzo Fässler, della “Smarket SA” azienda di consulenza/marketing turistico con sede a Zurigo, che parlerà di destagionalizzazione, diversificazione ed integrazione tra mercato turistico svizzero ed offerta standard; Jean-Claude Fert (in video conferenza), titolare della FERT SA di Ginevra agenzia viaggi/ Tour Operator e organizzatore di eventi e viaggi in tutto il mondo con specializzazione nei settori golf, yachting, MICE, business travel, che illustrerà le caratteristiche dell’offerta “tailor made” verso la propria clientela di alta gamma; Christine Trojani, consulente di viaggio del Tour Operator Geo-Decouverte SA che farà un intervento su come intercettare clientela svizzera nei settori complementari al balneare; Fabienne M. Müller, della società “Wedding à la carte” impresa di Wedding Planning con sede a Lucerna, che illustrerà l’attrattività della destinazione Sardegna per gli sposi svizzeri, i criteri di adeguamento delle strutture, l’organizzazione sul territorio e tipo di promozione.
La sessione pomeridiana, a partire dalle 14, sarà il momento per i Tavoli Tematici che tratteranno nello specifico i seguenti segmenti dell’offerta turistica: Turismo Attivo; Wedding Tourism. E’ prevista l’opportunità, previa prenotazione, di svolgere incontri personalizzati con i singoli professionisti della delegazione elvetica.
Si tratta di un evento di assoluta importanza che coinvolge l’intero Sistema Imprenditoriale Regionale, rappresentato dal Presidente di Unioncamere Sardegna e dal direttivo delle Camere di Commercio provinciali e che mira ha creare un’offerta turistica più completa e qualificata per confrontarsi efficacemente con un mercato di alto livello come quello svizzero.
Un’azione costituisce un primo passo di carattere propedeutico per la realizzazione di ulteriori iniziative promozionali (Workshop, incontri BtoB, Road Show, Educational Tour).
Durante lo sviluppo del Progetto a supporto delle attività si realizzerà una campagna di comunicazione sui mass media svizzeri che sarà concordata in itinere, anche sulla base delle reali esigenze che scaturiranno dal confronto sia con gli operatori sardi che con gli esperti del turismo in Svizzera presenti in Sardegna in occasione delle due giornate formative.


FOCUS
“LE CARATTERISTICHE DELLA DOMANDA TURISTICA IN SVIZZERA”OLBIA, 21 MARZO 2016, SALA CONFERENZE GEASAR (AEROPORTO OLBIA)

h. 09,45 Registrazione partecipanti

h. 10,10 Saluti Istituzionali:
Gavino Sini, Presidente CCIAA Sassari-Nord Sardegna
Agostino Cicalò, Presidente Unione Regionale CCIAA Sardegna
Silvio Pippobello, CEO GEASAR–Società Gestione Aerop. Olbia-Costa Smeralda
Francesco Morandi, Assessore regionale al Turismo

h. 10,30 Interventi tecnici:
Fabrizio Macrì, Segretario Generale Camera Commercio Italiana in Svizzera
Introduzione al mercato svizzero: congiuntura e dati macro del settore turistico

Fiorenzo Fässler, Esperto di Marketing turistico – Smarket ag Zurigo
Destagionalizzazione, diversificazione ed integrazione tra mercato turistico svizzero ed offerta standard. Opzioni strategiche sul mercato svizzero

Jean-Claude Fert, Titolare Agenzia FERT Ginevra (video conferenza)
Caratteristiche dell’offerta “tailor made” verso la propria clientela di alta gamma

Christine Trojani, Consulente di Viaggio – Tour Operator Geo-Decouverte
Illustrazione del profilo di turista svizzero e descrizione delle aspettative; criteri di selezione delle strutture da parte del Tour Operator e canali di accesso al trade

Fabienne M. Müller, Wedding Planning & Organizzazione – Wedding à la carte
Attrattività destinazione Sardegna per gli sposi svizzeri: criteri di adeguamento delle strutture, organizzazione sul territorio e tipo di promozione

h. 14.00 Tavoli tematici (riservati a operatori):
1) Turismo Attivo;
2)Wedding Tourism;
Tavolo di Pianificazione strategica (riservato a Sistema camerale e Regione)

h. 16.00 Possibilità di incontri personalizzati con esperti svizzeri previa prenotazione