Home Rassegna stampa camerale

Nord Sardegna e Catalogna firmano un accordo di cooperazione per crescere insieme

Gli Enti coinvolti, nell’ambito delle stretegie attivate e finalizzate al potenziamento delle proprie economie, si sono impegnate a ricercare forme stabili di cooperazione di natura commerciale e culturale capaci di raggiungere obiettivi di sviluppo e facilitando la collaborazione tra amministrazioni, enti e imprese pubbliche e private. Presenti alla firma dell’accordo, il delegato della giunta della Camera di Commercio del Nord Sardegna, Battista Cualbu, e il segretario dell’Ente camerale, Pietro Esposito, che hanno sottolineato l’importanza di questa neonata collaborazione:” Dopo l’incontro preliminare di qualche mese fa eravamo convinti che un accordo che spingesse i due territori fosse importante. Ora lo siamo anche di più. Nord Sardegna e Catalogna penseranno e agiranno come una grande regione che non si ferma davanti ai confini politici ma che, invece, farà leva sulle numerose affinità. Un punto di forza che le consentirà di essere più competitiva su molti mercati. I nostri prodotti, per qualità e lavorazioni si attestano su livelli elevati così come tutto quello che il territorio del Nord Sardegna può esprimere e con la Catalogna saremo tutti più forti.” La cooperazione, punterà all’elaborazione congiunta di studi e progetti su programmi a breve e medio termine per lo sviluppo degli scambi commerciali e culturali tra i due territori Strategia che punterà sullo scambio di “know how”, informazioni e documentazioni tecniche, formazione di personale a livello tecnico, amministrativo ed imprenditoriale e che passerà dal coinvolgimento Pubbliche Amministrazioni, Università e Centri di Ricerca. Comprensibile soddisfazione anche per Domènec Espadalé, presidente della Camera di Commercio di Girona:”L’accordo contribuirà a dare un impulso importante alle relazioni tra due territori simili per tradizioni culturali e imprenditoriali – ha commentato – con la firma di questo documento la Camera di Girona si impegna a dare impulso ad iniziative che coinvolgano il settore pubblico e privato che possano rivitalizzare entrambe le economie. Avere settori economici simili favorirà le relazioni commerciali tra gli imprenditori che saranno ben supportate dagli enti camerali di Girona e Sassari.” L’obbiettivo è quello di facilitare e sviluppare il traffico marittimo e aereo tra i due territori che si proporranno insieme, partecipando e organizzando fiere, mostre e workshop, capaci di incoraggiare e supportare intese di livello imprenditoriale che favoriranno una migliore integrazione tra i rispettivi sistemi economico-produttivi. Per Joan-Elies Adell, direttore dell’ufficio della Generalitat catalana ad Alghero, la firma dell’accordo di cooperazione si rivelerà una scelta vincente. “Si tratta di un tassello che consentirà di unire ancor di più i due territori – ha spiegato – l’importanza deriva dal fatto che sarà potenziato il lavoro congiunto dei due mercati che si cianfrineranno e che avranno la possibilità ad entrambi di crescere, insieme. Passando da Alghero porta naturale di entrata della Sardegna in Catalogna.”