Parte a Sassari il Corso di criminologia per la scrittura creativa
“Crediamo – ha detto il presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini – che puntare sull’economia dell’immaterialità sia una sfida vincente e al tempo stesso dare linfa con nuove idee al Distretto della Creatività anche attraverso eventi di assoluto valore come questo, che per qualità della proposta e attualità dei contenuti riveste senza dubbio un grande interesse.”
Le Istituzioni metteranno a disposizione le sedi per lo svolgimento dei corsi nelle città di Cagliari, Sassari e Roma. I moduli formativi tecnico-scientifici saranno affidati ad esperti internazionali della scena del crimine, a psicologi e, ovviamente, a criminologi che collaborano attivamente con le forze di Polizia Giudiziaria. Il modulo formativo relativo all’applicazione delle nozioni criminologiche alla scrittura creativa sarà affidato allo sceneggiatore e giornalista Andrea Purgatori, autore di film come “Il muro di gomma” .
L’ iniziativa formativa, il cui direttore scientifico è Simone Montaldo a sassari per la presentazione insieme ad Alessandro Gamba, seppure abbia un carattere di approfondimento ed aggiornamento professionale e non accademico, vuole mantenere il massimo livello di qualità e di coerenza scientifica. E’ previsto il contributo scientifico di Vincenzo Mastronardi, criminologo, psichiatra, psicoterapeuta Direttore del Master di II livello in Scienze Criminologico-Forensi La Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Odontoiatria Dipartimento di Neurologia e Psichiatria. Uno dei padri della criminologia Italiana e mondiale, autore di importantissime ricerche e testi scientifici ha collaborato con le istituzioni di polizia giudiziaria in Italia e all’estero, è stato consulente per lo sviluppo di sceneggiature originali di Dario Argento. In sintesi si tratta di un corso di altissimo valore culturale e scientifico che mette insieme per la prima volta esponenti di spicco della comunità scientifica e della comunità artistico-creativa.
Gli interessati potranno chiamare il 3779872877, su internet andare sul sito www.ophirproduction.it o mandare una mail a smophirproduction@gmail.com