Presentazione Progetto Curio(Sea)ty
Il progetto darà risalto e visibilità al patrimonio storico culturale del mare e alle località che ne fanno parte, facilitando lo sviluppo di nuove esperienze legate al turismo nautico con lo scopo di attrarre nuovi visitatori verso le destinazioni costiere dell’UE. In breve, un esempio di cooperazione tra destinazioni turistiche nautiche a livello transnazionale.
I partner coinvolti nel progetto sono:
- L’Associazione Spagnola delle Destinazione Nautiche (Capofila)
- France Station Nautique, l’associazione Francese delle destinazioni nautiche
- Travelecoology, studio di consulenza specializzato nel turismo sostenibile con sede a Madrid
- La città autonoma di Ceuta (Spagna)
- La Regione di Madeira (Portogallo)
- La città di Šibenik (Croazia)
- La Camera di Commercio di Sassari
In particolare, la Camera di Commercio di Sassari ha coinvolto nel progetto Assonautica Nord Sardegna, l’associazione di riferimento del settore nautico che fornisce assistenza e supporto alle imprese della filiera legata all’economia del mare.