Presentazione Progetto “Sardinia Cult Eat”, evento eno-gastronomico per la promozione del Nord Sardegna nel Regno Unito
Tra le sue attività di promozione e valorizzazione delle imprese del territorio, la Camera di Commercio di Sassari ha posto in essere diverse azioni di sistema per l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di favorire l’approccio delle piccole e medie imprese locali verso i mercati esteri più interessati alle eccellenze agro-alimentari, culturali e turistiche del Nord Sardegna.
In particolare, durante la fase di realizzazione delle diverse azioni/attività relative a questo indirizzo, l’Ente camerale ha sviluppato un intenso quanto proficuo dialogo istituzionale con la Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito (ICCIUK), dal quale è scaturita la proposta di sperimentare e sviluppare nuove metodologie di promozione e valorizzazione del territorio sul mercato del Regno Unito attraverso l’organizzazione di eventi culturali ed eno-gastronomici di particolare prestigio e visibilità.
Dalla collaborazione tra CCIAA del Nord Sardegna, Confcommercio Nord Sardegna e ICCIUK è nato “Sardinia Cult-Eat”, progetto di internazionalizzazione articolato in diverse azioni allo scopo di accrescere la conoscenza delle eccellenze agro-alimentari, culturali e paesaggistiche del Nord Sardegna da parte degli operatori economici provenienti dal Regno Unito (tour operator, buyer e stampa specializzata). La Confcommercio Nord Sardegna affianca l’Ente camerale nella definizione e realizzazione di alcune tra le diverse azioni previste dal Progetto.
CULT-EAT sarà presentato nel corso dell’incontro con la delegazione inglese, venerdì prossimo, 4 novembre alle ore 10,15 a Olbia presso l’hotel Luna Lughente di Pittulongu.