“Blau Catala’ – Azzurro Catalano”, un ponte di saperi e sapori sul Mediterraneo
Sarà una riunione di grande importanza per avvicinare la Sardegna alla Catalogna. Da oggi pomeriggio sarà a Sassari una delegazione catalana per chiudere il progetto “Blau Català- Azzurro catalano: Un ponte di saperi e sapori sul Mediterraneo”. Si tratta dell’ultimo e definitivo incontro cui seguirà il Protocollo di Intesa sardo-catalano che si terrà indicativamente tra poco più di un mese e che vedrà un primo esperimento di evento B2B tra imprese appartenenti alle due regioni coinvolte nel progetto e individuate secondo la strategia condivisa dal Presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna, Gavino Sini, e dal direttore dell’Espai Llull, Joan Elies Adell Pitarch, in un’ottica di strategia «di prodotto» più che di promozione del singolo produttore.
Dopo lunga e complessa attività di studio e approfondimento del contesto operativo sardo-catalano, i vertici camerali hanno attivato un filo diretto con il rappresentante dell’Espai Llull, (Representació de la Generalitat de Catalunya a l’Alguer) che ha mostrato particolare interesse ed apprezzamento per definire e sviluppare costruttivi rapporti di cooperazione economica e culturale tra il Nord Sardegna e la Regione della Catalogna che si concretizzeranno a partire da questa settimana.
La strategia posta in essere dell’ente camerale fa emergere con estrema chiarezza la particolare predilezione che l’opinione pubblica catalana nel suo complesso manifesta nei confronti del Nord Sardegna. Verso le sue tradizioni culturali, le bellezze paesaggistiche e le eccellenze eno-gastronomiche tanto da trovare pieno accordo tra entrambe le Istituzioni circa la necessità di proseguire in una collaborazione che in un passaggio successivo vedrà coinvolte anche le Camera di Commercio di Girona e Tarragona.
L’incontro operativo per chiudere definitivamente gli ultimi dettagli operativi è in programma il 22 novembre presso la sede camerale.