Rapporto imprese: il nord Sardegna cresce del 1,17%
Questi sono solo alcuni dei dati rilevati nell’ambito dell’analisi camerale e inseriti nel “Sesto rapporto delle imprese”, che approfondisce gli studi settoriali per conoscere il territorio, le sue imprese, le dinamiche di crescita e per programmarne le dinamiche di sviluppo. Di una Camera di Commercio capace di vantare un un bilancio sano, con quasi 90 mila euro in attivo, e che ha visto le aziende risparmiare quasi la metà del diritto annuale (-40%) e poter fruire di un ente i cui servizi hanno mantenuto buoni standard ad iniziare dai voucher a “burocrazia zero” che sono stati nell’ultimo triennio ben oltre 400, a beneficio di altrettante iniziative imprenditoriali che hanno puntato sugli eventi per promuovere la loro azienda all’estero. Si aggiungono poi i voucher per l’innovazione e la formazione manageriale. A proposito di formazione, elemento fondamentale per conoscere il mercato e attività che funge da stimolo alla crescita, sono state ben 2.200 le imprese coinvolte e, insieme a loro, anche numerosi enti pubblici. Perchè la crescita del territorio passa da tutte le sue componenti.
Per un nord Sardegna che ha il tasso di natalità imprenditoriale più alto dell’Isola, questo grazie anche alle attività di affiancamento e di consulenza alle iniziative aziendali per 220 giovani, con tante idee ed energie e che l’Ente camerale sostiene nell’importantissima fase di start up aziendale, con l’Azienda Speciale Promocamera impegnata su ben tre progetti finanziati con i fondi comunitari (favorire reti di imprese, nascita di nuove iniziative imprenditoriali e trasferimento tecnologico tra le aziende sarde e quelle continentali).
“Il nord Sardegna tiene e dà segnali di ripresa -dice il presidente della CCIAA di Sassari Gavino Sini- non è un proclama, anzi. Ma posto che sia giusto tenere i piedi per terra lo è altrettanto individuare le positività di un territorio che sembra aver individuato i metodi per adattarsi alla crisi economica cercando la via di una lenta ma costante crescita. Merito delle imprese e merito anche di enti come le Camera di Commercio che le sostengono e valorizzano le loro azioni in un momento, come questo, non semplice per il nostro sistema economico.”