Home Rassegna stampa camerale

Rete di Reti: un nuovo modo di intendere il territorio. Incontro con i sindaci della Gallura

“Non è una progettazione integrata, ma integrante – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio del nord Sardegna, Gavino Sini, che ha presentato il progetto insieme al segretario generale Pietro Esposito – e vede coinvolti tutti, nessuno escluso, i soggetti istituzionali del territorio. Anche i sindaci, anche quelli che subiscono attacchi come quello di Bultei, e ai quali va tutto il nostro sostegno. Il nord Sardegna deve crescere, non può fermarsi e questa è una chiave importante per uscire dalla solita litania del “non ci sono risorse”. Troviamo insieme la formula, studiamola, perfezioniamola, e progettiamo e capiamo quali possono essere le strade da percorrere insieme a chi vive il territorio e conosce le sue esigenze.”
I promotori di Reti di Reti sono pronti su un unico fronte a lavorare insieme per progettare la nascita di un nuovo soggetto propositivo e per certi versi innovatore che punta a portare in questa prima fase circa 9 milioni di euro. E il nuovo asse comunitario concede possibilità ancor più consistenti prevedendo tra i 3 e i 5 miliardi di euro.
Per un Ecosistema che coinvolgerà entro il prossimo anno l’Università e gli incubatori d’impresa, scuole superiori, operatori finanziari, network nazionali ed internazionali e le aziende di servizi reali innovativi. Un Ecosistema, appunto. Economiache fa sistema, in un momento di grandi rivoluzioni specie sotto il profilo istituzionale. E se fino a questo momento sono state catalizzate sul territorio regionale soltanto il 40 per cento delle risorse comunitarie disponibili, è evidente che sia necessario fare un passo in avanti sotto il profilo progettuale. Una spinta propulsiva che “Rete di Reti” è in grado di dare anche secondo i sindaci presenti – numerosi – al primo incontro, che hanno appoggiato appieno l’iniziativa ma soprattutto l’approccio di chi ragiona da sistema, per aree vaste con una visione complessiva di interazione territoriale.