Home Rassegna stampa camerale

Sesta edizione di Ener.Loc dedicata alle Smart Cities. L’evento annuale punterà i riflettori sull’ambiente e sul risparmio energetico

Si parlerà di Smart Cities, di sviluppo sostenibile, di bioedilizia, di mobilità, di risparmio energetico, delle applicazioni e delle opportunità inerenti il “decreto sviluppo”, tenendo conto soprattutto delle ricadute economiche ed occupazionali che questo settore può apportare sul territorio.
L’evento – realizzato con il sostegno del Comune di Sassari, della Provincia di Sassari, della Camera di Commercio Nord Sardegna, del Consorzio Industriale Provinciale Sassari e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione autonoma della Sardegna, dell’Unione Province d’Italia, di ANCI e degli ordini professionali – sarà articolato come sempre in più sessioni.
Si partirà giovedì 20 settembre con la sessione plenaria, durante la quale si approfondirà il tema dei criteri e dei casi di sostenibilità, con un focus speciale sulla bio edilizia e sulla mobilità per proseguire, nel pomeriggio, con un’indagine sugli effetti del decreto sviluppo, ragionando sulle sue applicazioni e opportunità.
La mattina di venerdì 21 settembre sarà presentato il corso di formazione “Ener.Loc Faculty” dedicato a creare nuove competenze nel settore rifiuti per i giovani under 30. L’incontro si concluderà con un dibattito tra i Sindaci della Sardegna sul tema della riqualificazione, della sostenibilità e dei conflitti nelle Smart cities.
La partecipazione a Ener.Loc é gratuita ma é necessaria l’iscrizione, da effettuare sul sito internet www.enerloc.it.