Home Rassegna stampa camerale

Un filo rosso tra pubblico e privato per l’attuazione delle strategie comunitarie: la posizione del sistema camerale al seminario su “Europa 2020 e le politiche urbane”

SGIl sassarese si è confrontato con le possibilità di sviluppo offerte dalla prossima agenda europea. Lo scorso 13 settembre, l’aula consiliare di Palazzo Ducale ha ospitato il convegno “Europa 2020 e le politiche urbane per le aree metropolitane delle medie città italiane”, che ha visto tra gli altri, la partecipazione dell’ex ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, del sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, dell’assessore Nicola Sanna e del direttore del centro regionale di programmazione Gianluca Cadeddu. L’esponente del governo Monti, autore delle linee guida “Metodi ed obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020”, ha tracciato l’architettura della futura programmazione a livello europeo, nazionale e regionale.
All’appuntamento hanno preso parte gli amministratori del territorio e i rappresentanti del mondo culturale, sociale e produttivo. In questo contesto si è inserito l’intervento del Segreterio generale della Camera di Commercio, Pietro Esposito, che ha individuato il ruolo determinante degli enti camerali. Pubblichiamo a seguire il suo intervento.