WEBINAR: “Il Superbonus 110% del DL Rilancio dopo la conversione, approfondimenti sugli interventi “trainati” e il bonus facciate.”
-
In virtù delle disposizioni normative nazionali e regionali, come per i precedenti incontri, si è reso necessario rimodulare l’offerta formativa dello Sportello Energia attraverso strumenti che utilizzano la tecnologia Webinar.
In questo quadro, lo scorso 20 Luglio si è svolto il seminario Web gratuito dal titolo: “Il Superbonus 110% del DL Rilancio dopo la conversione, approfondimenti sugli interventi “trainati” e il bonus facciate”, finalizzato ad analizzare le detrazioni fiscali previste per il recupero e la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Dal 1° luglio 2020, il Superbonus 110% è ufficialmente operativo con gli articoli 119 e 121, del DL 34.2020 (Decreto Rilancio), che definiscono gli interventi, le condizioni di accesso, i beneficiari e le condizioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura sulle detrazioni fiscali (Superbonus) per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) riduzione del rischio sismico (Sismabonus) e l’istallazione di impianti solari fotovoltaici (Bonus Fotovoltaico).
Il Seminario Web, ha fatto chiarezza sui lavori che possono essere effettivamente svolti da oggi, illustrando le opportunità d’impiego e gli strumenti tecnici e finanziari, dopo la conversione in legge e nelle more dei regolamenti attuativi.
Temi e relatori:
-
Superbonus 110%: cosa si può fare ad oggi? Contenuti, novità sugli interventi ammessi, nuovi beneficiari e tetti di spesa
-
Arch. Ph.D Teresa Cervino
-
Energy consultant Promo PA Fondazione
-
I lavori “trainati” dal Superbonus 110%. Il Bonus facciate, il vademecum ENEA: esempi pratici
-
Ing. Elena Allegrini
-
Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica (DDUEE) Divisione Sistemi, Progetti e Servizi per l’efficienza energetica (SPS) Laboratorio Supporto per le Attività Programmatiche (SAP).
Allegati