Home In primo piano

Premio letterario Vermentino 2025: Olbia pronta alla cerimonia di premiazione

Cresce l’attesa per la IX edizione del Premio eno-letterario Vermentino, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 4 ottobre alle ore 10.00 presso il Museo Archeologico di Olbia. In gara cinque finalisti della narrativa italiana contemporanea, che si contenderanno il riconoscimento principale e il Premio Territorio, dedicato a opere capaci di valorizzare il legame tra letteratura, identità e radici produttive. La città di Olbia si prepara ad accogliere autori, editori, giornalisti, book influencer e operatori del settore in un contesto che unisce cultura e tradizione.
L’evento si inserisce all’interno della manifestazione “Benvenuto Vermentino” (29 settembre-5 ottobre), la settimana dedicata al celebre vitigno simbolo della Sardegna, che animerà il centro urbano con allestimenti a tema, degustazioni e iniziative collaterali.
Il Premio eno-letterario Vermentino, ideato dalla Camera di Commercio di Sassari, rappresenta un unicum nel panorama culturale nazionale: mette in relazione il mondo della narrativa con quello del vino, ponendo al centro il valore del territorio e la sua capacità di generare storie, identità e comunità.
La cerimonia di sabato 4 ottobre, condotta per il terzo anno consecutivo dall’attore Neri Marcoré, si preannuncia come un momento di confronto e di celebrazione, in cui la letteratura incontra il patrimonio enologico e culturale.
L’ingresso è aperto al pubblico. Tutti sono invitati a partecipare e a condividere un appuntamento che unisce parola scritta, cultura del vino e promozione del territorio.

 

Per saperne di più è possibile visitare il sito web dedicato all’indirizzo: premioletterariovermentino.ss.camcom.it.
Tutti gli aggiornamenti e i contenuti extra anche sui canali social dedicati Facebook Instagram.

 


Premio ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Sassari, in partenariato territoriale con i Comuni di Olbia e di Castelnuovo Magra e in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG, il Consorzio Provinciale di Tutela del Vermentino Colli di Luni e l’Enoteca Regionale della Liguria.