Home In primo piano

Salude & Trigu vola in Francia per l’inaugurazione della nuova tratta Alghero-Parigi Orly

L’8 luglio si è svolto a Parigi, presso l’Istituto Italiano della Cultura, l’evento di presentazione della nuova rotta Alghero-Parigi Orly promossa dalla Camera di Commercio di Sassari, SOGEAAL e ENIT.

La tratta, operata da Volotea, si aggiunge alle altre recentemente inaugurate nei mesi di giugno e luglio: la Alghero-Belgrado, operata da Air Serbia, inaugurata lo scorso 10 giugno; la Alghero-Bordeaux, partita lo scorso 4 luglio e la Alghero-Firenze, dal 6 luglio, entrambe operate da Volotea.

Si tratta di un progetto di marketing territoriale che SOGEAAL, società di gestione dell’ aeroporto di Alghero-Fertilia, ENIT e l’ente camerale di Sassari stanno portando avanti con il fine di ampliare la rete di collegamenti da e per la terra sarda, aprendola ai mercati non solo nazionali ma anche esteri; un’iniziativa che si sposa perfettamente con il progetto camerale “Salude & Trigu”, giunto a qualificarsi come la principale azione di marketing del Nord Sardegna.

Presente all’Istituto Italiano della cultura la responsabile dell’Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici della Camera di Commercio di Sassari, Antonella Viglietti, che ha raccontato il percorso di crescita di Salude & Trigu fin dal 2019, evidenziando la forza che il progetto possiede oggi in termini di promozione del turismo esperienziale nel territorio del Nord Sardegna mediante la valorizzazione della sua cultura e delle sue tradizioni più profonde, perfettamente rappresentate dai 100 eventi che fanno parte quest’anno del Network. A seguire, l’intervento di Ruben Santopietro, che con l’agenzia di comunicazione Visit Italy cura la promozione di Salude & Trigu, delle sue manifestazioni e del territorio a livello sia nazionale che internazionale, per poi concludere con una delegazione di beneficiari Salude & Trigu che, nel giardino di Rue de Varenne, ha dato ai presenti un assaggio della tradizione sarda, con esposizioni di prodotti tipici, balli in costumi tradizionali e musiche del folklore.

Con queste nuove iniziative, culminate con l’evento di Parigi, Salude & Trigu si è spinto oltre i confini nazionali, ponendosi come prima cartolina di presentazione della cultura, dell’arte, delle bellezze e dei sapori identitari del Nord Sardegna.