Commercio di Prossimità
La Camera di Commercio di Sassari mette a disposizione dei Centri Commerciali Naturali (CCN, anche in partenariato con le Associazioni imprenditoriali, un fondo specifico allo scopo di favorire la predisposizione di progetti tesi a supportare e riorganizzare il commercio e le attività economiche di prossimità per il triennio 2023-2025.
Anche per l’annualità 2025 la Camera di Commercio di Sassari mette a disposizione un fondo specifico volto a favorire la realizzazione, durante tutto l’anno, di progetti a supporto delle attività economiche di prossimità. Destinatari del fondo i Centri Commerciali Naturali – anche in partenariato con le Associazioni imprenditoriali – con sede legale e amministrativa nel Nord Sardegna e regolarmente iscritti presso l’apposito elenco regionale, istituito presso la RAS-Assessorato del Turismo.
Il co-finanziamento camerale promosso dall’ente camerale di Sassari è subordinato alla realizzazione di progetti di rivitalizzazione dei centri urbani in cui sono ubicati gli operatori commerciali e gli artigiani che aderiscono ai progetti.
Si concretizza in un’ agevolazione che copre il 50% delle spese ammissibili, con la possibilità di arrivare fino al 65% delle spese ammissibili nel caso il progetto sia presentato in partenariato con Associazioni imprenditoriali e/o da più Centri Commerciali Naturali. L’importo varia in relazione al numero delle imprese coinvolte nel progetto – da 15.000,00 euro fino ad un massimo di 40.000,00 euro.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate fino al 31/12/2025 e dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite PEC all’indirizzo cciaa@ss.legalmail.camcom.it, previa consultazione del Regolamento dedicato.
Il Regolamento e la relativa modulistica per la candidatura sono scaricabili di seguito.
Commercio di prossimità per eventi natalizi
Al fine di favorire la predisposizione di progetti tesi a supportare le attività commerciali di prossimità durante le festività di fine anno, l’ente camerale, anche per l’annualità 2024, ha messo a disposizione un fondo specifico.
Destinatari del co-finanziamento, erogato sotto forma di voucher, sono i Centri Commerciali Naturali (CCN) con sede legale e amministrativa nel Nord Sardegna operanti nei comparti di commercio e artigianato, ma anche le Associazioni imprenditoriali. Inoltre, nei centri urbani con meno di 20 mila abitanti, qualora non fosse presente un CCN regolarmente registrato, la domanda di partecipazione può essere presentata da Associazioni senza scopo di lucro aventi preventivamente preso accordi con le attività commerciali di prossimità.
Le spese considerate ammissibili sono quelle riconducibili ad azioni di animazione urbana per la predisposizione e promozione di percorsi tematici, l’organizzazione di spettacoli, manifestazioni o iniziative, nonché quelle che attengono a strutture e materiali di arredo urbano sostenute in vista delle festività di fine anno.
Per il 2024, le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a favore dei soggetti beneficiari ammontano a euro 200.000,00.
Il supporto camerale consiste nel co-finanziamento di ogni Progetto con un voucher fino a un massimo di euro 25.000,00 non superiore al 50% delle spese ammissibili, con un importo che varia in relazione alla densità del centro urbano.
Di seguito il Regolamento e la modulistica: