Promozione del territorio

Sportello Energia

Sportello energia

Le opportunità di efficientamento energetico in edilizia e le certificazioni obbligatorie in materia, costituiscono una importante novità che può contribuire al rinnovamento del patrimonio edilizio pubblico e privato, nonché al rilancio del settore, anche in virtù di defiscalizzazioni e finanziamenti ad hoc, questi ultimi recentemente incrementati con una serie di misure. A livello nazionale col Decreto 22 dicembre 2017 che disciplina le modalità di funzionamento del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati (GU n.54 del 6-3-2018), attribuendone la gestione a Invitalia.

Ultime Notizie Sportello energia

In primo piano, News, Sportello Energia

LE COMUNITÀ ENERGETICHE E LE RETI DI CER: UN’OCCASIONE DI COOPERAZIONE PUBBLICO PRIVATO

Il dialogo e la sinergia tra pubbliche amministrazioni da una parte e cittadini ed operatori economici dall’altra per il perseguimento di interessi di carattere generale è oggetto,  da ormai molti anni, di convegni, discussioni ed approfondimenti; numerose norme, di carattere generale o settoriale, incentivano modalità collaborative nel tentativo, non facile,...

In primo piano, News, Sportello Energia

I CONTRIBUTI E GLI INCENTIVI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE: OPZIONI E ALTERNATIVE

Premessa Il  nostro Paese, in adesione agli obiettivi  europei  volti ad accelerare il processo di decarbonizzazione del sistema energetico al 2030 e di completa decarbonizzazione al 2050,  ha approvato una articolata disciplina giuridica di sostegno definendo il quadro istituzionale, finanziario e giuridico di riferimento, nonché una serie di strumenti quali...

In primo piano, News, Sportello Energia

Sportello Energia: il 26 settembre 2025 si terrà il 3° Laboratorio per le Comunità Energetiche

Il giorno 26 settembre 2025 dalle ore 9 alle ore 13, in modalità webinar, si terrà il terzo laboratorio del percorso laboratoriale sulle Comunità Energetiche promosso dalla Camera di Commercio di Sassari, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica, con il supporto tecnico di Promo PA Fondazione.  L’incontro è dedicato alle CER...

In primo piano, News, Sportello Energia

SPORTELLO ENERGIA: con il seminario dell’11 luglio 2025 proseguono i Laboratori per le Comunità Energetiche 2025

Si terrà il giorno 11 luglio 2025 dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede camerale in via Roma n. 74 – Sassari  il primo laboratorio in presenza del percorso  laboratoriale sulle Comunità Energetiche, che segue un primo laboratorio realizzato in modalità telematica.  Il percorso laboratoriale – Promosso dalla...

In primo piano, News, Sportello Energia

Sportello Energia: al via i Laboratori per le Comunità Energetiche 2025

“Formazione, strumenti e partecipazione per accelerare la transizione energetica nei territori”. Nell’ambito dello Sportello Energia, iniziativa della Camera di Commercio di Sassari in collaborazione con Promo PA Fondazione, prende il via l’edizione 2025 dei “Laboratori sulle Comunità Energetiche”. Un percorso formativo e operativo rivolto a Pubbliche amministrazioni, professionisti, imprese, operatori...

In primo piano, News, Sportello Energia

SPORTELLO ENERGIA WEBINAR: 9 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 “LE PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER”.

Proseguono le attività informative delle sportello Energia della Camera di Commercio di Sassari sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il prossimo seminario web –  realizzato con il supporto tecnico di Promo PA Fondazione, affronterà il tema delle PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER e si terrà il giorno   9 maggio 2025 dalle ore 9,30...

Seminari On-line

In primo piano, News, Seminari on line, Sportello Energia

Seminario di avvio sul tema “Processo di Costituzione delle Comunità Energetiche”. Camera di Commercio di Sassari 23 maggio ore 9,30

La Camera di Commercio sta programmando una serie di incontri operativi per dare  risposte concrete agli imprenditori che intendono raccogliere l’opportunità di partecipare alle  Comunità Energetiche. Prosegue l’azione camerale per l’ aggiornamento sul tema delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) svolto fino ad oggi attraverso lo sportello Energia.In questo ambito operativo rientra...

In primo piano, News, Progetti Strategici, Seminari on line

Il 23 Gennaio un Focus di co-progettazione per le imprese e la governance turistica per l’organizzazione dell’offerta turistica e della destinazione

Martedì 23 Gennaio 2024 dalle ore 10:00 alle ore 12:30, nel contesto delle iniziative previste dal progetto di Sostegno al Turismo del Fondo Perequativo 2021-2022, la Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con le Camere di Commercio di Cagliari-Oristano e Sassari e Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), ha organizzato un incontro rivolto agli stakeholder del territorio camerale e regionale...

In primo piano, News, Progetti Strategici, Seminari on line

Save the date: il 18 Gennaio 2024 alle ore 10:00 un focus group sul sostegno al turismo

Giovedì 18 gennaio 2024 a partire dalle ore 10,00 si svolgerà in modalità webinar un incontro rivolto agli stakeholder del territorio camerale e regionale, nell’ambito delle iniziative previste dal progetto di Sostegno al Turismo del Fondo Perequativo 2021-2022, la Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con le Camere di Commercio di Cagliari-Oristano e Sassari e Isnart (Istituto Nazionale Ricerche...

Risposte ai quesiti

Il servizio offre un primo affiancamento per operare nel campo energetico (certificazioni energetiche, scelte tecnologiche, norme e procedure, finanziamenti e agevolazioni, orientamento nelle scelte progettuali). Il servizio risponderà a tematiche base attraverso un’attività di e-mail, che dovranno essere inviate all’indirizzo progetti@promopa.it con i quesiti proposti. Per attività di approfondimento delle tematiche si rinvia agli incontri in loco.

Seminari frontali. Incontri in loco a Sassari e Olbia

L’attività prevede l’erogazione di incontri seminariali frontali – per i quali è possibile richiedere CFP agli Ordini Professionali – che costituiranno l’occasione per approfondire le problematiche sottoposte allo sportello nella fase di consulenza.

 

[ecs-list-events cat=’seminari-frontali’ past=’yes’ thumb=’true’ thumbwidth=’150′ thumbheight=’150′ excerpt=’300′ orderby=’enddate’ order=’DESC’ limit=’3′]

A chi rivolgersi

Ufficio Ambiente

Indirizzo: Via Roma 74 – 07100 Sassari
e-mailcommercioestero@ss.camcom.it
Orari: Dal lunedì al venerdì: 10,00 – 13,00
Telefono: 079 2080314 – 079 2080315